Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/
Punte kite di aprile

Punte kite di aprile
27 Apr 2017
Qual è il range del vento del mio kite?

Questa è una domanda fondamentale che devi porti quando decidi di acquistare un kite... Sappiamo tutti che una dimensione specifica non avrà sempre lo stesso range di vento, a seconda della sua forma. Qual è l'effettivo range del vento di un kite? I produttori forniscono sempre dei riferimenti, che talvolta devono essere calcolati a seconda del peso del rider; altrimenti, la maggior parte delle volte, verranno calcolati a seconda del peso di un rider medio maschio di 75 kg. Sei più leggero? Comincia a navigare in condizioni di vento più leggero rispetto a quelle indicate nei riferimenti e fermati quando raggiungi il limite indicato. Sei più pesante? Fai il contrario. Inoltre, devi anche considerare che tipo di tavola stai usando. Con una tavola hydrofoil, una da surf o una twin tip, lo stesso kite aumenterà considerevolmente il suo range di vento. Tanto dipende anche dalle tue competenze di volo: maggiore è la tua esperienza, più ampio sarà il range di vento. Infine, non dimenticare di effettuare una valutazione personale: tutte le volte che esci dall'acqua a causa della poca/eccessiva potenza, controlla l'anemometro e tienine conto per la sessione successiva!
Come navigare con il vento leggero
Molti rider escono immediatamente dall'acqua non appena sentono che il vento è troppo leggero. Cerca di metterti alla prova e di rimanere in acqua il più a lungo possibile. Più diventi bravo, meno vento ti sarà necessario, anche con la stessa attrezzatura! Ciò potrebbe toglierti dai guai durante una sessione in cui le condizioni del vento cambiano rapidamente, senza che tu te ne accorga! Per una maggiore sicurezza, controlla che il vento sia on-shore e rimani il più vicino possibile alla riva, perché il vento potrebbe velocemente diminuire di intensità e diventare troppo leggero per continuare a navigare. Potresti anche trovarti nelle condizioni perfette per effettuare un auto soccorso. Non sei sicuro di come si faccia o non lo hai mai imparato? Recati presso il Centro affiliato IKO più vicino per un veloce ripasso! La sicurezza prima di tutto: quando il vento è leggero è il momento giusto per esercitarsi.
Panoramica dell'attrezzatura da kitesurf: qual è l'attrezzatura minima necessaria per praticare kitesurf?

Per essere un rider pronto ad affrontare qualsiasi evenienza ti serviranno:
-
2 kite (con una differenza massima di 3 metri) adatti alle condizioni del vento nel luogo in cui navigherai più spesso!
-
1 barra con sistemi di sicurezza funzionanti e che sia adatta a entrambi i kite. Altrimenti, dovrai averne una per ciascun kite.
-
1 tavola, a seconda dello stile che preferisci!
-
1 trapezio con maniglia sulla parte posteriore, un leash del kite con sgancio rapido collegato alla parte anteriore del trapezio e un taglia linea.
-
1 casco.
-
1 impact vest, se ti senti pronto a bolinare, mentre i principianti dovranno avere sempre con sé un aiuto al galleggiamento (50 Newton).
-
Se la temperatura dell'acqua è inferiore a 25°C dovrai indossare una muta. Inoltre, nei luoghi dove l'acqua è più fredda dovrai anche indossare calzari, cappuccio e guanti.
-
Una pompa funzionante.
-
L'ultima cosa da avere è una sacca per la tavola abbastanza grande da inserirvi tutta l'attrezzatura. A questo punto sarai pronto per cominciare!
Perché indossare un gilet di aiuto al galleggiamento per kitesurf

È obbligatorio indossare un aiuto al galleggiamento da 50 Newton durante tutte le lezioni di kitesurf fino al livello Independent, dopodiché, per le lezioni di livello Advanced ed Evolution, si può indossare semplicemente un impact vest. Tuttavia, nel momento in cui terminano le lezioni, la maggior parte dei rider non indossa più questi dispositivi di protezione. Grazie all'evoluzione delle attrezzature, gli impact vest sono estremamente comodi. Se non ne hai mai provato uno, ti consigliamo di farlo. Un giorno, avere uno strumento di aiuto al galleggiamento aggiuntivo attorno al corpo potrebbe salvarti la vita o evitarti un brutto infortunio al torace, come un paio di costole rotte, incidente molto comune quando si prende un colpo forte mentre si stanno provando nuove evoluzioni! Il benessere del tuo corpo è quello che ti permette di praticare kitesurf, mentre gli infortuni ti potrebbero tenerti lontano dal kite per un lungo periodo di tempo e farti pentire di non avere utilizzato le attrezzature più adeguate. Pensaci finché sei in tempo!