Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/

Pratiche quotidiane per la cura del tuo kite e della tua barra di controllo
È risaputo, indipendentemente dal livello, molti riders non si prendono cura della loro attrezzatura, trasformando rapidamente un kite nuovo in una vela pericolosa e danneggiata dall’usura. Piccole pratiche di cura quotidiana aiutano kite, barra di controllo e linee a durare più a lungo e a evitarti situazioni potenzialmente pericolose.
La più grande minaccia per i kites è rappresentata dal sole, sarebbe, quindi, opportuno limitare l'esposizione dell'attrezzatura ai raggi UV. Ciò incrementa la buona durata del kite e delle linee. I raggi ultravioletti distruggono l'integrità del tessuto in sole 300 ore di esposizione diretta al sole. Se una delle tue linee si rompesse durante una sessione o se il tuo kite esplodesse in aria sarebbe non solo poco divertente ma anche pericoloso.
Suggerimenti per una migliore la cura del kite:
- Non gonfiare eccessivamente il kite: aumenterebbe lo stress del tessuto, accelerando il processo di usura.
Potrebbe, inoltre, essere un problema nei climi caldi (possibile sovra pressione che porterebbe all'esplosione).
- Non lasciare sventolare il kite al vento: impoverirebbe il rivestimento rip-stop protettivo del tessuto e, quindi, la sua tenuta. Sgonfiare e impacchettare il kite al più presto dopo ogni sessione.
- Non parcheggiare il kite su superfici taglienti al fine di evitare strappi, lacerazioni o fori nelle camere d'aria e nel tessuto.
- Le onde che rompono e gli urti violenti possono essere dannosi per le cuciture del kite. Se finisci in uno shorebreak, è meglio utilizzare il rilascio rapido.
- Non impacchettare kites bagnati o umidi. Asciugali sempre il più possibile prima di metterli via. Se non puoi fare altrimenti, non risciacquarli con acqua dolce, ciò potrebbe causare la crescita di funghi. Se non riesci ad asciugarli, è meglio riporli bagnati dall'acqua salata.
- Non spazzolare via la sabbia da un kite, utilizza acqua o scuotila via non appena si asciuga.
Suggerimenti per una migliore cura delle linee e della barra:
- Non calpestare le linee. La sabbia e oggetti più appuntiti potrebbero penetrare nelle fibre e danneggiarle.
- Non trascinare mai le tue linee sulle rocce.
- Assicurati di non lasciare che si formino nodi sulle linee.
- Controlla le linee una per una, ogni tanto.
- Controlla che le lunghezze delle linee anteriori e posteriori siano uguali, altrimenti regolale (senza esercitare tensione)
Prenditi sempre cura della tua attrezzatura. Per esempio; se le tue linee sono molto consumate e noti che potrebbero rompersi in qualsiasi momento, non continuare ad usarle finché ciò non accade. Ti consigliamo di avere sempre un set in più e di sostituirle in tempo per evitare una situazione potenzialmente pericolosa.
Prendi l'abitudine di controllare la tua attrezzatura di tanto in tanto, per assicurarti che sia correttamente funzionante,
Divertiti in sicurezza