Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/

Punte kite di febbraio

Quando due kitesurfisti stano nella stessa direzione, il rider più veloce deve dare la precedenza a quello più lento davanti a lui. Perché? Arrivando da dietro, il rider più veloce ha una migliore visuale della situazione, quindi deve rispettare la rotta dell'altro rider e modificare la propria. Il rider più veloce cambia rotta.



Le raffiche sono dei colpi di vento forti ed improvvisi di breve durata. Possono facilmente trasformare una sessione di kite in un incubo e sono spesso causa di incidenti. E’ altamente raccomandabile monitorare sempre il vento prima di iniziare la tua sessione per osservare se ci sono delle variazioni significative nell'intensità ’: in questo caso dovresti evitare di far kite. Se decidi comunque di andare in acqua con vento molto rafficato, ricorda di evitare di tenere il kite alle 12 infatti in questa posizione le raffiche potrebbero sollevarti o causare uno stallo improvviso del kite. Evita anche di restare molto tempo in spiaggia: qui infatti gli incidenti sono più ` pericolosi che in acqua ed il vento e’ normalmente più ’ rafficato. Alza il kite sempre dalla parte dell’oceano ed entra in acqua nel più ’ breve tempo possibile. Infine, come sempre, usa il buon senso ed appoggiati al centro IKO e/o istruttore IKO più ’ vicino a te per richiedere consigli relativamente a queste speciali condizioni di vento, e se non ti senti sicuro nemmeno con loro posticipa la tua sessione per un altro giorno.