Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/

Impara il protocollo e comportati di conseguenza mentre fai kite
Pensaci: credi sia importante che i conducenti di auto e moto conoscano le regole della strada? Se la risposta è sì, perché non dovrebbe valere lo stesso nel kitesurf, dentro e fuori dall'acqua? Purtroppo, malgrado molti la pensino così, alcuni sono ancora convinti che non sia necessario imparare, capire e rispettare le regole di precedenza.
Ricordiamo nuovamente le 8 regole fondamentali:
Regola 1: il kiter che sta entrando in acqua dalla spiaggia ha la precedenza sul kiter che sta uscendo dall’acqua.
Regola n. 2: il kiter tribordo (che controlla il kite nel lato destro della finestra di volo) ha la precedenza sul kiter babordo (che controlla il kite nel lato sinistro della finestra di volo) in arrivo e deve quindi mantenere rotta, velocità e direzione per consentire all'altro kiter di evitarlo.
Regola n. 3: quando due kiters navigano nella stessa direzione, il kiter più veloce deve dare la precedenza al kiter più lento davanti a lui.
Regola n. 4: il kiter che surfa un'onda ha la precedenza su chi salta o va nella direzione opposta.
Regola n. 5: Gli altri utenti di oceano e spiaggia hanno la precedenza, un kiter deve navigare sottovento rispetto a loro.
Regola n. 6: Per saltare, un kiter deve accertarsi si avere a disposizione una zona di sicurezza, priva di ostacoli, di 50 metri sottovento e 30 metri sopravento.
Regola 7: Quando due kiters sono a terra nello stesso momento, uno si sta preparando ad entrare in acqua e l'altro ad atterrare, entrambi procedono e fanno attenzione a mantenere una buona distanza.
Regola d'oro:
Se stai superando sopravento, mantieni il tuo kite ALTO.
Se stai passando sottovento, mantieni il tuo kite BASSO.
Queste 8 regole manterranno te e tutti gli altri al sicuro durante le sessioni. È sempre importante essere informati e consapevoli, qualsiasi cosa si faccia.